Il Corso di Laurea Magistrale
Il corso di laurea magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni intende sviluppare una preparazione teorica, metodologica ed empirica avanzata nei processi comunicativi e della pubblicità al fine di creare laureati esperti nella progettazione e gestione dei flussi di comunicazione interna ed esterna con capacità di pianificazione della comunicazione organizzativa, strategica ed integrata per un inserimento lavorativo in agenzie di comunicazione, imprese e organizzazioni pubbliche e private.
I laureati magistrali possiedono inoltre le competenze avanzate necessarie a concorrere a un Dottorato di ricerca in Scienze della comunicazione.
La Laurea magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le organizzazioni prevede in tal senso l’acquisizione di:
- competenze metodologiche avanzate per la realizzazione di prodotti comunicativi e campagne pubblicitarie e promozionali;
- abilità specialistiche relative alle tecniche pubblicitarie nei settori dei mezzi di comunicazione, dell’industria culturale (editoria, cinema, teatro, radio, televisione, nuovi media) e dei consumi;
- competenze di creatività applicate alla comunicazione e alla progettazione di prodotti culturali e comunicativi;
- competenze specialistiche necessarie a svolgere funzioni di copywriting e account nelle agenzie di comunicazione e pubblicitarie;
- conoscenze specializzate sulle politiche operative della comunicazione e dell'informazione, anche sotto il profilo istituzionale, in particolare riguardo al settore della pubblicità e della comunicazione pubblica e di impresa;
- competenze specialistiche necessarie a svolgere funzioni di comunicatore pubblico;
- competenze e abilità avanzate relative alle strategie connesse alle nuove tecnologie della comunicazione e dell’informazione in relazione alle dinamiche comunicative dell’e-government, dell’e-commerce, della comunicazione non convenzionale e del web marketing;
- competenze specialistiche in relazione alle più innovative strategie del marketing con particolare attenzione ai nuovi media e ai social media (social marketing, social media marketing);
- conoscenze specialistiche gestionali e organizzative, funzionali alla definizione della corporate image aziendale;
- competenze che consentano di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
Per avere tutte le informazioni sul corso di laurea consulta la scheda (Sua Cds) del 2018-19 sul sito ufficiale del Ministero - Universitaly https://www.universitaly.it/index.php/scheda/sua/37294
Archivio della scheda del corso Cpo degli anni passati
Scheda Sua CdS 2015-16 http://www.universitaly.it/
Scheda Sua CdS 2014-15 http://www.universitaly.it/
Scheda Sua CdS 2013-14 http://www.universitaly.it/